Questione culturale: perché il divieto bici ZTL contrasta con la lotta all’inquinamento

Desidero dimostrare dialetticamente il collegamento che c’è tra il divieto alla circolazione delle bici (seppur provvisoriamente introdotto nel centro di Legnano) e il maggiore inquinamento atmosferico . Come tutti sappiamo la bici è un veicolo ecologico . Il suo utilizzo non comporta il rilascio di sostanze tossiche e nocive per la salute (PM10, PM2,5, CO, Benzene, ecc. ecc.). Per questo motivo il suo utilizzo nelle città dovrebbe essere incentivato il più possibile non solo con la creazione di piste ciclabili, con il loro mantenimento, ma anche con un'adeguata attività formativa e informativa. Non interessano a nessuno piste ciclabili vuote o per giunta senza manutenzione . L’obiettivo è quello di popolarle, di renderle vive, con numeri di partecipazione ben al di là di quelli attuali (almeno 10 volte tanto). Perché è fondamentale l’attività persuasiva? Perché le ultime generazioni, sono nate con il telecomando in mano, hanno vissuto e vivono molto del loro tempo sedu...