Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

Stazione Rho-Fiera, luci accese in pieno giorno

Immagine
Spett.le RFI Raccomandata via PEC rfi-dpr-dtp.mi@pec.rfi.it Buongiorno, sono a segnalarVi che, per il secondo venerdì consecutivo, alla Stazione di Rho-Fiera, ho notato le luci accese sulle banchine, in pieno giorno. Allego fotografie scattate il 15 e il 22 marzo. Cordiali saluti Franco Metta 15 marzo 2019 22 marzo 2019

Legnano si guardi allo specchio

Immagine
Ogni mattina ognuno di noi si alza, va in bagno e si guarda allo specchio. Con il passare del tempo, se si ha la fortuna di invecchiare, si possono scorgere le rughe.   Per una città, piccola o grande che sia, non c’è lo specchio. C’è il cielo, ci sono le foto satellitari. E allora, ogni tanto, guardiamola la nostra città, su Google Maps o su Google Earth, se preferite.   Vi renderete subito conto che è una distesa di cemento, un agglomerato urbano densamente abitato, dove gli spazi verdi sono davvero ridotti al lumicino, ai margini, in periferia. A sud il Parco Castello , a ovest il Parco Altomilanese . Non bastano certamente questi a fare di Legnano una città verde . Se i nostri amministratori locali avessero mai fatto questa riflessione, capirebbero da soli, senza che debba dirglielo io, che è finito il tempo in cui si può continuare a consumare suolo . Occorre riequilibrare, restituire e preservare spazi verdi alla città. Non sto parlando d...

Greta è realista!

Immagine
Caro Carlo Lottieri, ho letto il tuo editoriale di oggi , in cui te la prendi con Greta Thunberg , a tuo giudizio trasformata in star dal conformismo imperante. E ti chiedi pure cosa ha da dirci di significativo una fanciulla meno che ventenne in tema di mutamenti climatici. Greta ha aperto gli occhi, la mente e sta pensando al suo futuro, al nostro futuro. Lei è realista. Tu probabilmente forse credi ancora alle favole della crescita e dello sviluppo infiniti, sfrenato e senza regole, dove l’ homo sapiens sapiens è il padrone assoluto e può fare tutto quello che vuole a discapito del pianeta o di altri uomini meno fortunati, nati in territori dove non c’è nemmeno acqua potabile. Gli ambientalisti non chiedono di “fermare tutto”, o come dici tu commissariare le attività umane. Chiedono di agire in modo consapevole, rispettando la natura e i suoi “tempi”. Chiedono di salvaguardare l’habitat. E concludo dandoti una cattiva notizia: le scelte politiche dai risultati ...