Post
Visualizzazione dei post da agosto, 2025
Leoncavallo e il Tag 78
- Ottieni link
- X
- Altre app
La foto che ho pubblicato ieri nell'articolo Quel che resta della storica sede del Centro sociale Leoncavallo contiene un particolare che magari a qualcuno è sfuggito. Si tratta del Tag 78, una scritta posta sul muro del palazzo che è stato costruito al posto della fabbrica dismessa dove fu fondato il Centro sociale Leoncavallo. La presenza del Tag 78 è senz'altro un modo per ricordare i due studenti, Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, conosciuti come Fausto e Iaio, che nel 1978 vennero uccisi a colpi di pistola vicino al centro sociale. Come ha ricordato un articolo uscito ieri sul Post , nessuno venne mai condannato per la loro morte. Sempre nell'articolo si legge che sul finire degli anni '70 andaro a suonare al Leoncavallo una serie di artisti, tra cui Franco Battiato, al tempo ancora poco noto, e che la serata fu un vero fiasco. Proprio mentre leggevo questo stava andando in onda Blob ed è saltato fuori proprio lui. Peccato però che non fosse la registrazione de...
Quel che resta della storica sede del Centro sociale Leoncavallo
- Ottieni link
- X
- Altre app

Oggi, come avrete saputo, è stato sgomberata la sede del Centro sociale Leoncavallo di via Watteau. Nei primi anni '90, quando avevo una ragazza che abitava in via Monfalcone, mi capitava spesso di passare in via Leoncavallo, dove all'epoca c'era la prima sede del centro sociale e da cui ha preso il nome. Spinto dalla curiosità ho voluto andare a vedere su Google Maps esattamente dov'era e cosa c'è oggi al suo posto. E ho così scoperto che qualcosa è rimasto uguale a prima: il cordolo del marciapiede .
Come sta la finanza pubblica? Con le mani "legate"
- Ottieni link
- X
- Altre app
Crescono le entrate fiscali, cresce l'occupazione, lo spread è ai minimi da 10 anni. Ma il Ministro Giorgetti oggi sul Corriere della Sera mette le mani avanti, in vista della prossima Manovra di bilancio. Per una nuova riduzione dell'Irpef, per una nuova rottamazione delle cartelle, per aumentare le pensioni minime o i fondi alla sanità, viste le nuove regole Ue occorreranno soldi veri. Per eventuali nuove misure bisognerà tagliare altre spese o introdurre prelievi fiscali, perché né la minore spesa per gli interessi, né il maggior gettito fiscale, ad esempio, impattano sulla "spesa primaria netta", che è il nuovo indicatore (al posto del deficit) per il controllo sulla finanza pubblica previsto dal nuovo Patto di Stabilità europeo in vigore da quest'anno. In buona sostanza, le maggiori entrate devono necessariamente servire a ridurre il disavanzo pubblico, ovvero il deficit, il che significa che nel complesso le uscite dello Stato restano superiori alle entra...
Famiglie italiane sulla difensiva, il segnale arriva dalle spiagge
- Ottieni link
- X
- Altre app

L'economia italiana ha retto negli anni post-Covid grazie al turismo, ora sembrerebbe che questo punto di forza cominci a vacillare. Fabrizio Licorsari, Presidente Assobalneari Confindustria: " Dobbiamo pensare a che cosa sta succedendo nelle borse degli italiani, nelle borse delle famiglie medie italiane "
Le parole di David Grossman fraintese da "Il Riformista"
- Ottieni link
- X
- Altre app

"Voglio parlare come una persona che ha fatto tutto quello che poteva per non arrivare a chiamare Israele uno Stato genocida. E ora, con immenso dolore e con il cuore spezzato, devo constatare che sta accadendo di fronte ai miei occhi." Questa frase pronunciata da David Grossman nell'intervista di Francesca Caferri pubblicata il 1 agosto ha fatto titolare La Repubblica così: “ È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo ”. Il senso delle parole pronunciate e il titolo, penserete voi, sono chiari! Eppure sulle pagine de Il Riformista , il giorno dopo, viene messo tutto in discussione con l'articolo: " Il titolo contraffattorio di Repubblica che infila il “genocidio” in bocca a Grossman ". Iuri Maria Prado scrive: "È vero che, nel corso dell’intervista resa alla giornalista di Repubblica, il grande scrittore usa più volte quella parola, “genocidio”. Ma mai per dire che c’è. Anzi, Grossman illustra le ragioni per cui a suo giudizio è inapp...
Musica e coccole
- Ottieni link
- X
- Altre app

" Così ci siamo fatti un po' coccolare dalle note musicali perché la musica è una buona coccola, non sembra, a volte non ce ne accorgiamo ma è questa cosa speciale che entra dentro di noi e crea le sue magie " Note Sparse - Raffaella e Marco (Musica e animazione) Ed ecco una selezione di brani eseguiti: Gabriella Ferri - Nannì Anna Tatangelo - Colpo di fulmine Julio Iglesias - Se mi lasci non vale Shakira - Dare