Un autobus chiamato desiderio




È di oggi la notizia che Matteo Salvini, per i troppi impegni da ministro, ha lasciato il Consiglio comunale di Milano. L’Avvenire, nel ripercorre la carriera da consigliere, ricorda tra i vari episodi, quello di quando nel 2009 propose di riservare le carrozze della metro e dei tram ai soli milanesi.

Parlando in redazione di questo episodio un collega mi ha risposto con un nome: Rosa Parks. Desidero ringraziarlo, perché ho così potuto approfondire la storia di questa donna che con il suo coraggio e desiderio di avere pari diritti e dignità ha dato il via all’azione di protesta che, nel giro di poco tempo ha portato all’abolizione della legge che legalizzava la segregazione sui mezzi di trasporto negli Stati Uniti.

E un grazie anche, indiretto, a Matteo Salvini.

@franco_metta



Commenti

Post popolari in questo blog

L'incidente di Villeneuve e il mistero del palo della luce

Il Vecchio continente può ancora dare il buon esempio?

Intersex, non è una patologia ma...