Fondation pour la nature et l’homme: «Il rapporto degli esperti suona come l’ultima occasione»
«I prossimi cinque
anni saranno determinanti, pena un cambiamento climatico irreversibile».
Ad affermarlo è la Fondation pour la nature et l’homme,
creata da Nicolas Hulot, giornalista,
conduttore televisivo e ambientalista francese, nonché ex ministro per la Transizione
Ecologica, (equivalente del ministero dell’Ecologia, dello Sviluppo sostenibile ed Energia),
dimessosi lo scorso 28 agosto, non senza polemica nei confronti del governo Macron.
![]() |
Nicolas Hulot |
Anticipando l'uscita del rapporto degli esperti del Giec (gli
scienziati del gruppo esperti intergovernativi sul clima) richiesto dall’Onu in base agli accordi Cop21 di Parigi, la Fondazione si interroga se siamo ancora in tempo a limitare il
riscaldamento globale a 1,5 gradi centigradi e perché ciò sia indispensabile.
Fornendo anche qualche esempio di ciò che, a loro avviso, si deve fare.
Di seguito il documento integrale, con relativo dossier.
Commenti
Posta un commento