Perché l’Occidente sta dando armi all’Ucraina

 


Immaginiamo una bilancia. Da una parte ci sono i soldi che diamo alla Russia (per tutte le materie prime di cui non possiamo ancora fare a meno) e che indirettamente finanziano la guerra di Putin.

Dall'altra ci sono gli aiuti, anche sotto forma di armi, che stiamo dando all'Ucraina che prova a resistere e a difendersi dall'aggressione russa.

È un contrappeso necessario, perché altrimenti l'Italia, l'Europa, l'Occidente, se non avessero fatto niente, sarebbero stati visti come complici silenziosi della Russia.

Bene, ora la domanda semmai da porsi è: che rapporto c'è tra gli aiuti indiretti a Putin e quelli diretti a Zelensky?

Pare sia, a occhio e croce, 10 a 1. Quindi è chiaro che non c'è ancora equilibrio, per questo la guerra va avanti.

L'obiettivo è fermare la guerra. Può avvenire in due modi. Una delle parti vince e sovrasta l'altra. Oppure si raggiunge l'equilibrio delle forze in campo che non ha più senso andare avanti. L'Occidente sta perseguendo la seconda strada.

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'incidente di Villeneuve e il mistero del palo della luce

Il Vecchio continente può ancora dare il buon esempio?

Intersex, non è una patologia ma...