Ecco i Paesi Daunbailò che preferiscono il Diritto del più forte


 

Il concetto di fuorilegge (Daunbailò) è abbastanza chiaro se si pensa a un individuo, a una organizzazione criminale, ma pochi lo associano a una nazione o a un Paese intero.

Eppure ci sono Paesi fuorilegge, ovvero che non rispettano volontariamente il Diritto Internazionale.

Le violazioni al Diritto Internazionale, come noto, vanno segnalate alla Corte Penale Internazionale che ha sede all'Aia.

Ma ci sono alcuni Stati che non riconoscono la giurisdizione della Corte Penale Internazionale. Tra questi in particolare ci sono gli Stati Uniti, la Russia e la Cina, che non hanno mai firmato lo Statuto di Roma.

Poi ci sono altri Paesi come India, Israele, Iran, Turchia e Arabia Saudita, che pur avendo firmato non hanno ratificato il trattato o addirittura hanno ritirato la firma successivamente.

Inoltre, tre dei Paesi che non riconoscono la giurisdizione della Corte Penale Internazionale (Stati Uniti, Russia e Cina) sono menbri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'ONU.

Non riconoscere la Corte Penale Internazionale dell'Aia significa, in poche parole, sentirsi aldilà del Diritto Internazionale.

Pertanto i Paesi sopra citati si sentono autorizzati a comportarsi senza dover rispettare il Diritto Internazionale, sono fuorilegge o oltre la legge.


E guarda caso la Russia ha invaso deliberatamente prima la Crimea e poi l'Ucraina, Israele è in guerra da anni con i palestinesi, gli USA non si fanno scrupoli se c'è da bombardare l'Iran.

La Corte Penale Internazionale dell'Aia certo può aprire procedimenti nei loro confronti, ma non ha la forza di far applicare le sentenze. Su Putin e Netanyahu sono stati spiccati due ordini di arresto. Mi risulta che siano in libertà.

Il governo Meloni ha addirittura riportato in Libia con un volo di Stato un criminale su cui pende un mandato di cattura internazionale. E questo nonostante l'Italia, almeno formalmente, riconosca la Corte Penale Internazionale dell'Aia.

I Paesi Daunbailò possono e potranno fare sempre quello che vorranno finché saranno fuorilegge e nessuno al momento sembra in grado di convincerli a far rispettare la legge.

Quando manifestiamo per il mancato rispetto del Diritto Internazionale, dovremmo ricordarci di tutti i Paesi che non riconoscono la Corte Penale Internazionale o che ne eludono le sentenze.

Questi Paesi preferiscono il Diritto del più forte.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'incidente di Villeneuve e il mistero del palo della luce

La fragilità del futuro

Attenti a quei due