"Come as you are" dei Nirvana inserita in Queer di Guadagnino, la motivazione
Ieri sera Ortyz scriveva su X a proposito del film Queer di Luca Guadagnino in concorso alla 81. Mostra Internazionale d’Arte CinematograficaVenezia.
"bella colonna sonora? ma il film com’è? nessuno ne parla qua".
E stamane ne ha parlato Francesco Gatti, inviato Rai in collegamento con Rainews.
Vengo così a sapere che la famosa canzone dei Nirvana "Come as you are", il secondo singolo più venduto del gruppo, superato soltanto da Smells Like Teen Spirit, è stata inserita nella colonna sonora del film, firmata da Trent Reznor e Atticus Ross.
Ho cercato di capire come mai la canzone dei Nirvana, pubblicata il 2 marzo 1992 e inserita nella classifica delle 500 canzoni immortali secondo la rivista Rolling Stone, è entrata a far parte del film, adattamento cinematografico del romanzo Checca di William S. Burroughs, ambientato a Città del Messico nel 1940 e in cui il protagonista (interpretato da Daniel Craig) si invaghisce di un giovane spacciatore.
Ho riascoltato la canzone, riletto il testo e le note pubblicate su wikipedia.
E così ho trovato quella che, secondo me, è con molta probabilità la motivazione.
Il verso principale della canzone è: «And I swear that I don't have a gun», che traddotto letteralmente equivale a "E giuro di non avere una pistola".
Con questa frase però Kurt Cobain voleva intendere di "non avere nessuno da cui nascondersi".
E in sostanza il "non avere nessuno da cui nascondersi", ovvero potersi mostrare pubblicamente per quello che si è, deve essere lo stesso stato d'animo che il protagonista del film William Lee si trova ad avere passando il suo tempo nei locali della capitale messicana, dopo essere scampato a un raid antidroga a New Orleans, e che poi lo porta ad invaghirsi di Eugene Allerton.
Il verso della canzone dei Nirvana è stato quindi interpretato, come un sorta di "coming out", "uscire fuori" cioè dichiararsi o rendersi visibile, termine inglese utilizzato quando una persona gay, lesbica o trans decide di dichiarare il proprio orientamento sessuale e/o la propria identità di genere.
Commenti
Posta un commento