Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Cos’è una "Robe Volante"?

Immagine
  A dispetto delle apparenze la conferenza “Gli scheletri vestiti del Museo di Crema” tenuta ieri dal professore  Federico Pecchenini , è stata interessante, colorata e vivace.   Lo storico dell’arte, della moda e del costume aveva già tenuto la stessa conferenza lo scorso anno alla Torre di Londra, qui trovate un articolo . Ecco alcune foto da me scattate. Osservandole otterrete la risposta alla domanda del titolo.

Quell'onda della Rive Gauche che manca all'Europa di oggi

Immagine
Le parole e il pensiero del filosofo francese Jean-Paul Sartre , riproposte da Rai Radio Techetè, fanno riflettere in un momento in cui l'Europa si sente minacciata e pensa a riarmarsi. Di seguito alcuni passaggi che desidero evidenziare del podcast. Gli intellettuali hanno il dovere morale di prendere posizione per ogni aspetto della loro epoca. L'esigenza di una alleanza tra intellettuali e popolo. Dichiarato avversario dal generale De Gaulle Sartre si schiera contro le guerre coloniali francesi, contro la guerra fredda e contro l'imperialismo americano. Pubblica un manifesto per una Europa neutrale tra i due blocchi ma socialista nell'ispirazione. Il filosofo sarà sempre dalla parte dei dannati della Terra. Con il senno del poi, se gli si fosse dato più ascolto, probabilmente non ci troveremmo nella condizione attuale.

Intermodalità immersiva alla stazione di Rho

Immagine
  Andava di fretta, doveva prendere il treno al volo e quindi non ha potuto fare altro che legare la sua bicicletta praticamente sul binario della stazione di Rho. Quando tornerà non dovrà fare tanta strada per riprendere la bicicletta, però potrebbe trovarci sopra altri pendolari che sono scesi dal treno prima di lui. Il nostro amico è un genio, non lo sa nemmeno lui, ma ha inventato un nuovo tipo di intermodalità, decisamente più immersiva! Se lo incontrate fategli i complimenti!        

L'aria del tempo

Immagine
  Daniel Pennac, la situazione intorno a noi è davvero inquietante, sono tutti banditi spaventosi.

Via Stelvio 16

Immagine
  L’omicidio di Vasilica Potincu, originaria di Costanza in Romania e trovata senza vita nell’abitazione di Via Stelvio 16 a Legnano mi ha sbloccato una serie di ricordi che risalgono agli anni ’80 del secolo scorso. All’epoca un mio compagno di scuola, tra i primi della classe, abitava proprio in quel palazzo di Via Stelvio 16, al quarto piano. Eravamo amici e andavo spesso da lui nel pomeriggio a fare i compiti. Studiavamo, poi la madre ci preparava la merenda con tè e biscotti e infine guardavamo i cartoni animati alla Tv. In particolare abbiamo visto insieme la serie giapponese di Remi ( https://it.wikipedia.org/wiki/Remi_-_Le_sue_avventure ) tratta dal romanzo Senza famiglia di Hector Malot. Mi tornano in mente le lacrimucce che mi vennero alla morte di Vitali e l’emozione, alla fine, quando il protagonista ritrova la madre. Ricordo infine che il padre del mio compagno di scuola nel tempo libero si occupava di enigmistica, cioè preparava cruciverba.  Ecco a...

Bicipace 2025: amazing!

Immagine
Grazie di esistere e di resistere!

La profezia del Club di Roma nella pubblicazione "Enduring peace in the Anthropocene"

Immagine
" L'Antropocene durerà solo pochi decenni. O perché i processi di autoregolazione di Gaia assicurano che la vita sulla Terra continui senza di noi, o, si spera, perché saremo in grado di passare a una relazione pacificata e rigenerativa con l'Altro, che è anche Noi. I saggi contenuti in questa pubblicazione stanno avviando e mantenendo aperto uno spazio di discussione su ciò che sarà necessario per eliminare le guerre come mezzo per risolvere i conflitti umani. Essi invocano una trasformazione verso un'ecociviltà pacifica. Per questo abbiamo bisogno che il Club di Roma sia fedele alle sue origini e sia all'altezza della sua missione più alta, fungendo da catalizzatore efficace per superare l'arroganza, apprendere nuovi modi di diventare umani e accettare l'Alterità come specchio di noi stessi e come condizione per una prosperità reciprocamente garantita". Termina con una profezia la nuova pubblicazione realizzata dal Club di Roma e scaricabile al segu...

Istat, rettificato il valore di energia elettrica generata da fonti rinnovabili in Germania

L’Ufficio stampa Istat ha risposto alla mia richiesta di chiarimenti . Gentile Metta, Il servizio di produzione competente, a cui abbiamo inoltrato la sua osservazione, ci conferma che, per mero errore di trascrizione, è stata riportata un'altra cifra presente più in basso nel testo e, quindi, la cifra da lei citata effettivamente è sbagliata. Il valore corretto della generazione di energia elettrica da rinnovabili in Germania nel 2024 è 265,9 TWh. La fonte è il Bundesnetzagentur, questo il link alla pubblicazione utilizzata: https://www.bundesnetzagentur.de/EN/Areas/Energy/DataCollection_Monitoring/start.html   Grazie per la segnalazione e buon lavoro Email firmata Ufficio stampa Istat