Via Stelvio 16

 


L’omicidio di Vasilica Potincu, originaria di Costanza in Romania e trovata senza vita nell’abitazione di Via Stelvio 16 a Legnano mi ha sbloccato una serie di ricordi che risalgono agli anni ’80 del secolo scorso.

All’epoca un mio compagno di scuola, tra i primi della classe, abitava proprio in quel palazzo di Via Stelvio 16, al quarto piano.

Eravamo amici e andavo spesso da lui nel pomeriggio a fare i compiti.

Studiavamo, poi la madre ci preparava la merenda con tè e biscotti e infine guardavamo i cartoni animati alla Tv.

In particolare abbiamo visto insieme la serie giapponese di Remi (https://it.wikipedia.org/wiki/Remi_-_Le_sue_avventure) tratta dal romanzo Senza famiglia di Hector Malot.

Mi tornano in mente le lacrimucce che mi vennero alla morte di Vitali e l’emozione, alla fine, quando il protagonista ritrova la madre.

Ricordo infine che il padre del mio compagno di scuola nel tempo libero si occupava di enigmistica, cioè preparava cruciverba. 

Ecco adesso il destino ha voluto che, a distanza di tanti anni, da quel palazzo scaturisse un nuovo enigma.

 



Commenti

Post popolari in questo blog

L'incidente di Villeneuve e il mistero del palo della luce

La fragilità del futuro

Il Vecchio continente può ancora dare il buon esempio?