Richiesta chiarimenti su informazione inclusa nel Rapporto annuale Istat 2025
Spett.le Ufficio Stampa Istat
Buongiorno,
nel Rapporto annuale Istat 2025 che avete presentato ieri alla Camera viene riportato che dal 2005 al 2024 l’Italia ha triplicato la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili raggiungendo circa 130 Twh, contro quasi 380 in Germania, oltre 160 in Spagna e 150 in Francia; in questi ultimi due Paesi, tuttavia, il nucleare – considerato energia pulita – concorre rispettivamente per altri 55 e 380 TWh.
Facendo però una rapida verifica tramite Google ho trovato che la produzione da rinnovabili in Germania nel 2024 sarebbe pari a 254,9 Twh (allego screenshot), un valore ben diverso dai quasi 380 Twh citati nel Rapporto annuale Istat 2025.
Buongiorno,
nel Rapporto annuale Istat 2025 che avete presentato ieri alla Camera viene riportato che dal 2005 al 2024 l’Italia ha triplicato la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili raggiungendo circa 130 Twh, contro quasi 380 in Germania, oltre 160 in Spagna e 150 in Francia; in questi ultimi due Paesi, tuttavia, il nucleare – considerato energia pulita – concorre rispettivamente per altri 55 e 380 TWh.
Facendo però una rapida verifica tramite Google ho trovato che la produzione da rinnovabili in Germania nel 2024 sarebbe pari a 254,9 Twh (allego screenshot), un valore ben diverso dai quasi 380 Twh citati nel Rapporto annuale Istat 2025.
Potrei gentilmente conoscere la fonte del dato relativo alla produzione da fonti rinnovabili in Germania utilizzata per il Rapporto annuale Istat 2025?
Grazie, cordiali saluti
Franco Metta
Commenti
Posta un commento