Il più antico monumento cristiano interamente conservato in Svizzera
Verso le ore 11 ho deciso di andare a fare un giro in bicicletta. Non sapevo esattamente dove andare ma avevo due alternative e a scegliere sarebbe stato il primo treno che sarei riuscito a prendere.
Se fosse arrivato prima il treno suburbano sarei sceso a Gazzada Schianno e mi sarei diretto verso il lago di Varese. Se invece fosse arrivato il diretto sarei sceso a Porto Ceresio e mi sarei diretto verso la Svizzera.
È arrivato prima il diretto e così ho seguito l’itinerario che costeggia il lago di Lugano, passando da Riva San Vitale e Stabio, per rientrare in Italia a Gaggiolo dove ho ripreso il treno. È stata la prima volta che ho utilizzato il tratto ferroviario Arcisate-Stabio inaugurato nel dicembre 2017 dal ministro Graziano Delrio.
La sorpresa
Mi aspettavo ovviamente di fare foto panoramiche, paesaggistiche ma mai mi sarei immaginato di imbattermi nel più antico monumento cristiano ancora interamente conservato in Svizzera.
Si tratta del Battistero dedicato a San Giovanni risalente al VI secolo e situato nel comune di Riva San Vitale. Nel visitarlo ho avuto modo di scambiare anche due parole con il parroco Don Carlo.
Ed ecco la selezione fotografica.
Commenti
Posta un commento